Ogni anno, con perseveranza investiamo nel rinnovamento dei telai, sostituendo le macchine più datate ed energivore con le migliori e più efficienti sul mercato, in questo modo, negli ultimi 5 anni il nostro parco macchine è riuscito a ridurre i consumi del 25% rispetto al passato.
Parte della cultura del risparmio energetico è anche la costante opera di manutenzione dei nostri tecnici che con il loro operato controllano che non ci siano sprechi e che i consumi delle nostre macchine mantengano gli standard di efficienza nel tempo.
Grazie a un rapporto di trasparenza costruito negli anni, Tessitura Antonio Ghiringhelli comunica con i suoi collaboratori al fine di garantire l’utilizzo di materie prime non tossiche e non inquinanti, nel pieno rispetto per l’ambiente. Frequenti sono le visite del nostro staff agli stabilimenti dei fornitori, per assicurarsi della buona gestione e del buon mantenimento degli impianti e dei sistemi di depurazione.
Numerosi sono i progetti nati da diverse collaborazioni ai fini di ridurre nella filiera l’utilizzo di sostanze di origine animale e di sviluppare nuovi prodotti biodegradabili.
Crediamo nel recupero dei materiali e nel loro riutilizzo. Il cascame derivato dagli scarti di tessuto – circa 20.000 KG/anno – viene riciclato fino al 97% e trova una seconda vita in diverse applicazioni tra cui la produzione di TNT ad uso industriale.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.