Dietro al tessuto

Processo di lavoro
Un team, una visione,
un prodotto di qualità
Dietro al tessuto c’è il fattore “noi”, artigianato e tecnologia, ricerca e intuizione, tradizione locale e progettazione.
Il nostro team è una squadra ben assortita che ogni giorno
con dedizione, costanza e cura contribuisce alla creazione
dei nostri tessuti e al loro viaggio per il mondo.
Dietro al tessuto c’è il fattore “noi”, artigianato e tecnologia, ricerca e intuizione, tradizione locale e progettazione.
Il nostro team è una squadra ben assortita che ogni giorno con dedizione, costanza e cura contribuisce alla creazione dei nostri tessuti e al loro viaggio per il mondo.
Servizio
e team work

L’ impegno costante ha portato l’azienda al raggiungimento di ottimi standard di qualità e a prezzi competitivi.
Parte di questo successo si deve al continuo orientamento
al servizio verso il nostro cliente.
L’ impegno costante ha portato l’azienda al raggiungimento di ottimi standard di qualità e a prezzi competitivi.
Parte di questo successo si deve al continuo orientamento al servizio verso il nostro cliente.
Strumenti
di lavoro

Con un parco di 150 telai abbiamo un potenziale produttivo di 60.000 metri di tessuto al giorno. Ogni anno investiamo
in modo sostenibile nel rinnovamento dei macchinari
e delle sale, incrementandone la capacità produttiva.
Con un parco di 150 telai abbiamo un potenziale produttivo di 60.000 metri di tessuto al giorno.
Ogni anno investiamo in modo sostenibile nel rinnovamento dei macchinari e delle sale, incrementandone la capacità produttiva.
Materie
prime

Le produzioni in fibre artificiali sono privilegiate ma non sono esclusive. Insieme ai nostri clienti abbiamo sviluppato diversi tessuti con filati elasticizzati, biodegradabili, sintetici e naturali.
Nasciamo come specialisti della lavorazione del filo di acetato, una fibra artificiale a base cellulosica di cui conosciamo ogni segreto, che promuoviamo per le sue caratteristiche di sostenibilità e per il suo processo di lavorazione eco-friendly.
Le produzioni in fibre artificiali sono privilegiate ma non sono esclusive. Insieme ai nostri clienti abbiamo sviluppato diversi tessuti con filati elasticizzati, biodegradabili, sintetici e naturali.
Responsabilità, sostenibilità, tracciabilità

Tessitura Antonio Ghiringhelli cresce nel rispetto delle persone, del territorio e dell’ambiente.
Promuoviamo una cultura etica e responsabile, investiamo
in tecnologie per ridurre i consumi energetici, favoriamo
il riciclo e scegliamo materie prime sostenibili, come l’acetato, per un futuro più consapevole.
Tessitura Antonio Ghiringhelli cresce nel rispetto delle persone, del territorio e dell’ambiente.
Promuoviamo una cultura etica e responsabile, investiamo in tecnologie per ridurre i consumi energetici, favoriamo il riciclo e scegliamo materie prime sostenibili, come l’acetato, per un futuro più consapevole.
Siamo a tua disposizione, sempre
Telefono
+39 0332-458511
info@tessituraantonioghiringhelli.com
Indirizzo
Via Garibaldi n.° 52, 21022 Azzate (VA), ITALY